Servocilindri oleodinamici ISO 6020/2 e ISO 6022 con trasduttore di posizione
I servocilindri ISO 6020/2 e ISO 6022 sono equipaggiati con un trasduttore che permette di conoscere la posizione assoluta dello stelo in qualsiasi momento.
Tutti i cilindri sono testati prima della consegna in conformità alla normativa ISO 10100.
| Normativa | ISO 6020/2 - ISO 6022 |
| ALESAGGI | Da 40 a 200 mm |
| PRESSIONE OPERATIVA | Operativa: 160 bar Collaudo: 240 bar |
| MAGNETOSTRITTIVO | |
| OUTPUT ANALOGICO | 0-10 V |
| 4-20 mA | |
| OUTPUT DIGITALE | 160 bar / 250 bar |
| 160 bar / 250 bar | |
| ISO 6020/2 a tiranti | |
| FORI FILETTATI | Frontali ISO MX5 / posteriori ISO MX6 |
| FLANGIA | Anteriore ISO ME5 / posteriore ISO ME6 |
| PIEDINI | ISO MS2 |
| CERNIERA | Con snodo ISO MP5 / maschio ISO MP3 / femmina ISO MP1 |
| PERNI | Anteriori ISO MT1 / intermedi ISO MT4 / posteriori ISO MT2 |
| TIRANTI PROLUNGATI | Anteriori e posteriori ISO MX1 / anteriori ISO MX3 / posteriori ISO MX2 |
| ISO 6020/2 con controflange | |
| FORI FILETTATI | Frontali ISO MX5 / posteriori ISO MX6 |
| FLANGIA | Anteriore ISO ME5 / posteriore ISO ME6 |
| PIEDINI | ISO MS2 |
| CERNIERA | Con snodo ISO MP5 / maschio ISO MP3 / femmina ISO MP1 |
| PERNI | Anteriori ISO MT1 / intermedi ISO MT4 / posteriori ISO MT2 |
| ISO 6022 | |
| FLANGIA | Anteriore ISO MF3 Posteriore ISO MF4 |
| PIEDINI | Anteriori e posteriori ISO MS2 |
| CERNIERA SMONTABILE | Con snodo ISO MP6 Maschio ISO MP4 |
| CERNIERA PROLUNGATA SALDATA | Senza snodo ISO MP3 / con snodo ISO MP5 |
| PERNI | Intermedi ISO MT4 |
| ALTA TENUTA | Velocità max: 0.5ms, Temp °C: -20 / +80, Fluido: olio idrauilico |
| BASSO ATTRITO | Velocità max: 1ms, Temp °C: -20 / +80, Fluido: olio idrauilico |
| VITON | Velocità max: 1ms, Temp °C: -20 / +150, Fluido: olio idrauilico / esteri fosforici |
| ACQUA E GLICOLE | Velocità max: 1ms, Temp °C: -20 / +80, Fluido: acqua glicole |
| MATERIALE STELO | Cromato CK45 / Inox cromato / bonificato cromato / Nikrom / temprato cromato |
| ESTREMITA' STELO | Maschio / femmina / testa a martello |
| PIASTRE CETOP INCORPORATE | ISO 4001-03 NG6 / ISO 4001-05 NG10 |
| DRENAGGIO BOCCOLA | Su richiesta |
Alcune delle vostre domande
- Come viene rilevata la posizione del pistone in un servocilindro Conforti?
- Quali sono i vantaggi nell'uso di un servocilindro Conforti con trasduttore?
- Come posso scegliere il servocilindro Conforti più adatto?
Come viene rilevata la posizione del pistone in un servocilindro Conforti?
I servocilindri Conforti sono dotati di trasduttore lineare di posizione con tecnologia magnetostrittiva ad altissima precisione. Il trasduttore magnetostrittivo funziona senza contatto fisico, utilizzando un campo magnetico per determinare la posizione del pistone. Questa tecnologia elimina l'usura meccanica e garantisce lunga durata del sistema di misura. Il trasduttore fornisce in output un segnale analogico in corrente o tensione, oppure un segnale digitale SSI, CANbus, DeviceNET, Profibus, EtherCAT®, EtherNet/IP™, PROFINET, POWERLINK.
Quali sono i vantaggi nell'uso di un servocilindro Conforti con trasduttore?
I servocilindri Conforti sono pensati per applicazioni in cui è richiesta elevata precisione nel controllo della posizione. Il trasduttore fornisce in continuo un segnale di posizione assoluta, senza necessità di azzeramento all'accensione, con risoluzioni elevatissime. Le delicate parti esterne del trasduttore sono protette da una copertura removibile in acciaio che garantisce protezione contro urti accidentali durante trasporto, installazione ed esercizio. Grazie alle piastre CETOP integrate è possibile installare direttamente a bordo cilindro valvole e servovalvole ISO 4410, riducendo il volume d'olio tra la valvola e l'attuatore, facilitando il controllo retroazionato di posizione.
Come posso scegliere il servocilindro Conforti più adatto?
Il configuratore LUX può aiutarti nella scelta e validazione tecnica del servocilindro Conforti più adatto alla tua applicazione. Potrai scegliere tra servocilindri ISO 6020/2 a tiranti, a controflange o servocilindri ISO 6022. Il configuratore di guiderà nel dimensionamento del cilindro e nella scelta tra le moltissime opzioni disponibili in termini di dotazioni, materiali, accessori, ecc.